Natura facit saltus:

dalla prima alla seconda rivoluzione quantistica

Sabato 6 settembre 2025

8:00 > colazione

9:00 > trasferimento verso Varenna

10:00 > arrivo presso Villa Monastero e saluti istituzionali

10:30 > lectio magistralis di Massimo Inguscio, accademico linceo, Università Campus Bio-Medico di Roma

Lectio magistralis

11:30 > tavola rotonda

Scuola, ricerca, impresa

Apre la sessione il prof. Alberto Carlini, Liceo M. L. King di Genova, con la comunicazione: “Un nuovo modo di insegnare la meccanica quantistica: verifica sperimentale della violazione delle disuguaglianze di Bell per la prima volta in un liceo italiano”. Segue resoconto sui workshop e laboratori didattici innovativi sviluppati in provincia di Lecco in collaborazione tra scuola e impresa, con interventi di:


GILARDONI RAGGI X E ULTRASUONI: Luca Ghislanzoni (Direttore Tecnico), Elisa Elia (Responsabile Controlli Non Distruttivi Tomografici)


TECHNOPROBE: Luigi Milazzo (Automatic Test Equipment Manager), Stefano Mereghetti (NPI Characterization Lab Manager), Michela Tamandi (Characterization Lab Engineer)


prof. Andrea Cusmano, Liceo L. Rota di Calolziocorte


prof.ssa Monica Ravasio, Liceo M. G. Agnesi di Merate

12:30 > Conclusione dei lavori e pranzo vista lago

14:00 > ritorno in autobus verso Lecco

14:30 > arrivo presso il piazzale del Centro Commerciale Meridiana di Lecco